
LABORATORI ESPRESSIVO-MUSICALI
I laboratori si basano su racconti scritti ad hoc che accompagnano gli alunni in un percorso didattico musicale.
Ognuno di essi si presta ad essere trasformato in uno spettacolo teatrale-musicale.
Sono pensati per gruppi di bambini dai 6 ai 10 anni e si possono attuare presso scuole primarie o associazioni culturali-musicali.
Di seguito una breve descrizione di alcuni laboratori già realizzati presso diversi Istituti Comprensivi.
Dalla preistoria al rap passando per la musica colta europea, il blues e tanti altri generi.
I passaggi importanti nella creazione di un'arte raccontati dai principali protagonisti: dal bambino delle caverne a Mozart e B.B. King !
Tratto dai temi dell'EXPO 2015 un progetto basato sul cibo, la mondialità e la musica di tutti i continenti. Un viaggio attraverso tanti paesi, i loro diversi stili musicali e le loro musiche popolari: dal reggae giamaicano a “O sole mio”.
Armonia, melodia e ritmo sono aspetti complessi che possono diventare accessibili attraverso l'esperienza pratica. Nel laboratorio i bambini sperimentano e interpretano questi elementi che insieme si fondono per creare musica.
Il grande repertorio musicale italiano dagli anni '50 a oggi, i suoi migliori interpreti e le grandi canzoni che parlano a chi impara ad ascoltare... raccontate da Giuseppe Senzarima, avventuroso poeta in cerca di ispirazione.